Immersa nel verde delle prime colline reggiane, la nostra casa offre un ospitalità familiare, semplice e cordiale.
È situata a 2 Km da Albinea, 4 da Scandiano e 10 da Reggio Emilia.
L'Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia è a pochi chilometri (10 minuti) e l’ente Fiera di Reggio Emilia è raggiungibile in 15 minuti.
Ottimo punto di appoggio per ciclisti o motociclisti diretti verso l’appennino Modenese e Reggiano.
Possibilità di ricovero al coperto di biciclette e moto. Lavatrice e stendino per asciugatura abiti bagnati.
Le due camere doppie (delle quali una con possibilità di 3° e 4° letto aggiunto) sono luminose, confortortevoli, silenziose ed autonome rispetto all’abitazione principale, sono dotate di Wi-Fi.
La consegna delle chiavi permette la massima libertà.
Il bagno dispone di doccia e vasca da bagno ed è in comune. Viene disinfettato giornalmente come tutti gli spazi comuni. A disposizione degli ospiti ci sono prodotti disinfettanti per poter ulteriormente pulire al proprio passaggio.
A disposizione degli ospiti ci sono: una cucina completamente attrezzata, giochi di società, libri e 3000 mq di giardino. Adatto anche per famiglie con bambini che nei mesi estivi possono liberamente giocare nel giardino a contatto con la natura e gli animali da cortile. Possibilità di servizio di baby sitting a richiesta.
A pochi minuti si trovano: piscina coperta e scoperta, maneggio cavalli (Ce. re, Lo stradello e La Razza), campi da tennis (Circolo di Albinea e Canali), golf club e Spa Matilde di Canossa.
Le persone in viaggio per lavoro o studio potranno rilassarsi in giardino o su piacevoli sentieri naturalistici e geo-archeologici partendo direttamente da casa.
Il nostro B&B è anche un ottimo punto di partenza per visitare il circuito dei castelli matildici, il Parco Naturale Matildico di Montalto, il parco Nazionale Tosco Emiliano (camminate e arrampicate sulla pietra di Bismantova), ville, castelli e siti archeologici.
La zona è situata sull’itinerario enogastronomico della “strada dei vini e dei sapori” con possibilità di degustazione e acquisto delle specialità locali quali formaggio grana (parmigiano reggiano), aceto balsamico, salumi e vini locali (lambrusco e vini bianchi di Puianello e Scandiano). Osterie tipiche permettono di conoscere la varietà della cucina locale: tortelli verdi e di zucca, cappelletti, tigelle, gnocco fritto, zampone, cotechini, erbazzone, torta di riso.
La colazione è semplice e genuina. Include sempre torte e marmellate di produzione propria. Con anticipo è possibile richiedere una colazione vegana.
Lo spazio in cucina e in sala da pranzo, unito a quello in giardino durante il periodo caldo, fornisce spazi sufficientemente ampi per rispettare il distanziamento imposto in questo periodo.
Mi chiamo Mara e ho deciso di aprire la mia casa all'ospitalità perchè ogni persona è unica e reca con se una storia speciale. Non considero il bed and breakfast un lavoro. Scegliere di aprire un bed and breakfast è spalancare una finestra sul mondo. Amo molto stare con le persone ed è fondamentale per me che si trovino a loro agio. Offro un ambiente e una famiglia accoglienti e disponibili.